02/12/2024

Corso Residenziale ECM: “La validazione emozionale a disposizione della fragilità cognitiva nell’anziano”

Home » Formazione » Corsi Opi Sondrio » Corso Residenziale ECM: “La validazione emozionale a disposizione della fragilità cognitiva nell’anziano”

Corso Residenziale

14 dicembre 2024

c/o Sala Bettini – via Fumagalli, 143 Faedo Valtellino (SO)

Provider Beta Imprese n. 6608 – ID EVENTO 436526

Crediti EcM 4

____________________________________________________________________________________________________________

Premessa

Prendersi cura di una persona con demenza comporta conoscenze tecniche e abilità umane in gran parte differenti da quelle richieste nei confronti di altre patologie o del normale invecchiamento. Spesso incontriamo enormi difficoltà nella gestione della relazione quotidiana e dei “disturbi comportamentali”, trovandoci impreparati di fronte a reazioni di difficile interpretazione ed ad alto riscjhio di burnout. Nell’ottica dell’umanizzazione delle cure questo breve corso sulla relazione con le persone con Alzheimer e altre demenze, ci porrà uno sguardo differente rispetto ai sintomi comportamentali, con ricadute benefiche sull’anziano, su di noi e sull’atmosfera in cui si svolge l’azione di cura. Imparare a dare valore alle emozioni che gli anziani confusi ci comunicano diviene per noi un’opportunità relazionale fondamentale per vivere con la demenza.

Obiettivo formativo:

12- Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Il corso base ha l’obiettivo di ampliare la visuale che in genere si ha sui sintomi comportamentali degli anziani con fragilità cognitiva. Un’esperienza diversa da quella abituale può infatti favorire nei professionisti l’emergere di atteggiamenti più ematici, caratterizzati da una maggiore attenzione all’ascolto e all’accoglienza emotiva. Questo approccio contribuisce, di conseguenza, a ridurre gli atteggiamenti oppositivi degli anziani.

Obiettivo generale: 

L’evento formativo vuole portare i discenti a comprendere come la gestione della relazione a persone con demenza può essere esplorata attraverso la tecnica Validation, con il fine di migliorare l’umanizzazione delle cure e l’atmosfera lavorativa.

Obiettivi specifici:

  • ampliare la visuale che in genere si ha sui sintomi comportamentali degli anziani con fragilità cognitiva.
  • favorire nei professionisti l’emergere di atteggiamenti più empatici
  • apprendere strategie per ridurre gli atteggiamenti oppositivi degli anziani

______________________________________________________________________________________________________________

Metodologia didattica: Lezione frontale (in presenza) – Confronto/dibattito

Valutazione del corso: Questionario di gradimento e Questionario di apprendimento

DESTINATARI: infermieri – infermieri pediatrici

La partecipazione al corso accreditato ECM è gratuita e riservata agli iscritti all’OPI di Sondrio.

Crediti EcM: 4

L’attestato di partecipazione con i relativi crediti ECM sarà rilasciato a tutti coloro che parteciperanno al 100% delle ore previste dall’evento.

LOCANDINA CORSO

PROGRAMMA DEL CORSO

INFORMATIVA PRIVACY