16/03/2025

Corso Residenziale ECM: “L’arte della comunicazione: costruire relazioni di fiducia e cura in ambiente sanitario”

Home » Formazione » Corsi Opi Sondrio » Corso Residenziale ECM: “L’arte della comunicazione: costruire relazioni di fiducia e cura in ambiente sanitario”

Corso Residenziale

5 aprile 2025

c/o Sala Bettini – via Fumagalli, 143 Faedo Valtellino (SO)

Provider Beta Imprese n. 6608 – ID EVENTO 446084

Crediti ECM 4

Premessa

La comunicazione riveste un ruolo fondamentale nel processo di cura e assistenza infermieristica. Non si tratta solo di trasmettere informazioni, ma di costruire un legame di fiducia e comprensione con il paziente, i suoi familiari e i membri del team sanitario. La qualità della comunicazione ha un impatto diretto sulla soddisfazione del paziente, sulla gestione delle emozioni e sulla capacità di affrontare situazioni complesse, come quelle di dolore, ansia e malattia.

L’obiettivo è quello di fornire agli infermieri gli strumenti conoscitivi per affrontare la comunicazione in modo consapevole e professionale, migliorando l’efficacia del loro intervento assistenziale e contribuendo così al benessere complessivo del paziente. La relazione di cura, infatti, si fonda sulla fiducia reciproca e sulla capacità di comprendere e rispondere ai bisogni fisici ed emotivi di chi ci sta accanto, facendo della comunicazione un atto di cura essenziale.

L’approccio che proponiamo valorizza la comunicazione come arte, capace di trasformare ogni incontro in un’opportunità di crescita e di supporto per il paziente, per la sua famiglia e per l’intero team sanitario.

Obiettivo formativo:

12 – Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Obiettivo generale: 

L’evento formativo si propone di fornire ai discenti le nozioni generali sulla comunicazione efficace ed empatica per favorire la relazione con il paziente, con i famigliari e tra gli operatori.

Obiettivi specifici:

  • Conoscere i principi base della comunicazione empatica
  • Apprendere skills per una comunicazione efficace
  • Riconoscere le caratteristiche della comunicazione

PROGRAMMA:

08:30 – 09:00: Registrazione partecipanti

Sessione I

09:00 – 10:00: I paradigmi della comunicazione

Docente: Isabella Mudu

Sessione II        

10:00 – 11:00: Le caratteristiche

Docente: Isabella Mudu

11:00 – 12:00:  Pausa

Sessione III

12:00 – 14:00: La base della comunicazione efficace

Docente: Isabella Mudu

14.00 – 14:30: Testi di valutazione e Conclusione lavori

Docente: Isabella Mudu

Docente:

Isabella MUDU: Terapista della Riabilitazione.

C.F. MDUSLL64A66H223C

Master in PNL (Programmazione Neuro Linguistica) Insegnante certificata VTI Metodo Validation Divulgatrice e Relatrice da più di 15 anni, esperta nella comunicazione relazionale empatica e umanizzante. Consulente presso Strutture sanitarie e famiglie con a carico persone affette da decadimento cognitivo. Organizzo corsi e seminari dedicati a varie figure professionali e sanitarie.

Responsabile scientifico: 

Inf. Evelin TESTA: Infermiera libero professionista

CF. TSTVLN84M69B160E

Metodologia didattica: Lezione frontale (in presenza) – Confronto/dibattito

Valutazione del corso: Questionario di gradimento e Questionario di apprendimento

DESTINATARI: infermieri – infermieri pediatrici

INFORMAZIONI GENERALI:

50 POSTI per gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sondrio in regola con la quota d’iscrizione;

La partecipazione è gratuita e riservata agli iscritti all’ OPI Sondrio.

Al completamento dei posti disponibili, si procederà al collocamento in apposita lista d’attesa.

L’attestato di partecipazione con i relativi crediti ECM sarà rilasciato a tutti coloro che parteciperanno al 100% delle ore previste dall’evento

Segreteria organizzativa: OPI Sondrio, Via Aldo Moro 38/e – 23100 Sondrio

Tel. 0342/218427 – Fax 0342/517182

E-mail: segreteria@opisondrio.it – PEC: opi.sondrio@pec.it

LOCANDINA CORSO